EDUCAZIONE ALIMENTARE PER BAMBINI

I bambini nascono come mangiatori intuitivi, come se avessero una sorta di “nutrizionista interiore” dentro di sé che li guida.

Nei miei percorsi e consulenze partiamo da qui, con l’obiettivo di sostenere al meglio possibile o recuperare questa capacità di autoregolazione. Dobbiamo imparare a considerare il bambino come il massimo esperto delle sue sensazioni di fame e di sazietà. Purtroppo però, a volte possono insorgere alcune difficoltà durante i pasti, che portano a vivere questo momento con stress e frustrazione da parte di tutta la famiglia.

EDUCAZIONE ALIMENTARE PER BAMBINI

I bambini nascono come mangiatori intuitivi, come se avessero una sorta di “nutrizionista interiore” dentro di sé che li guida.

Nei miei percorsi e consulenze partiamo da qui, con l’obiettivo di sostenere al meglio possibile o recuperare questa capacità di autoregolazione. Dobbiamo imparare a considerare il bambino come il massimo esperto delle sue sensazioni di fame e di sazietà. Purtroppo però, a volte possono insorgere alcune difficoltà durante i pasti, che portano a vivere questo momento con stress e frustrazione da parte di tutta la famiglia.

Questa consulenza fa per te se

Se desideri iniziare a vivere i pasti con più serenità, stimolando il tuo bambino ad assaggiare nuovi cibi per poter finalmente cucinare un solo pasto per tutti e costruire un’alimentazione salutare

Se il tuo bambino ha necessità di un’alimentazione personalizzata, per permettergli una crescita stabile anche se mangia piccole quantità o non può mangiare alcuni alimenti per motivi di salute

Se il tuo bambino si trova in una situazione di sovrappeso o obesità o ti sembra ossessionato dal cibo

Il mio percorso di affiancamento può aiutarti a vivere finalmente con serenità l’alimentazione con il tuo bambino e a mettere fine durante le battaglie all’ora dei pasti.

OPPURE PUOI SCEGLIERE LA CONSULENZA SVEZZAMENTO

Per partire con il piede giusto e prevenire le difficoltà più comuni! 

Come funziona il percorso

Questa consulenza fa per te se desideri migliorare l’alimentazione del tuo bambino e dipanare i dubbi e le incertezze. L’obiettivo finale sarà raggiungere un’alimentazione equilibrata ed adeguata all’età, in modo che possa sostenere la crescita nel migliore dei modi. Se senti di aver perso il controllo della situazione e di dipendere dalle richieste alimentari del tuo bambino, entrando in un loop di difficoltà e lotte sul cibo. Posso essere la guida per le sfide che stai affrontando.

Tutto inizia da una prima visita, in cui ci prenderemo il tempo necessario per conoscerci. Avrò infatti bisogno di porti alcune domande per capire meglio la motivazione che ti spinge a contattarmi, ma avrò necessità anche di approfondire lo stato di salute del tuo bambino.

Procederemo poi all’analisi dell’alimentazione, per raccogliere tutte le informazioni necessarie a capire meglio la dieta e il comportamento alimentare del tuo bambino. La valutazione nutrizionale, infatti, mi consentirà di avere ben chiaro il quadro di partenza e di definire gli obiettivi e le priorità.

Perseguiremo questi obiettivi con piccoli compiti, step by step. Solo così è possibile modificare realmente le abitudini in maniera duratura.

alimentazione-bambini

Cosa succede alla fine della consulenza?

Al termine di questa prima visita avrai chiari gli obiettivi e le prime modifiche da mettere in atto per dare il via al cambiamento. Se sarà necessario potrà essere proposto un percorso: 

  • Percorso selettività alimentare
  • Percorso sovrappeso
  • Educazione alimentare

Entro una settimana riceverai per email: una guida sull’educazione alimentare a sostegno del percorso e un ricettario per sperimentare insieme in cucina

Come prenotare la consulenza

Per fissare la tua consulenza scrivimi utilizzando il modulo di contatto che trovi in fondo alla pagina. Ti risponderò inviandoti alcune disponibilità di orari e tutti i dettagli per procedere al pagamento che confermerà il tuo appuntamento.

Cosa è incluso

  • Disponibilità per aggiornamenti via email per tutta la durata del percorso
  • File necessari a sostegno del percorso

Dove si svolge la consulenza

Possiamo incontrarci nel mio studio in provincia di Brescia (Montichiari o Concesio), oppure in modalità a distanza attraverso chiamate con piattaforme come Skype o Zoom.

Costo

La prima consulenza ha una durata di 60 minuti ed un costo di 95 euro. Alla ricezione del pagamento verrà emessa fattura detraibile. Nel rispetto del tempo di tutti, eventuali disdette devono essere comunicate con almeno 24 ore di anticipo. In caso contrario la consulenza si intende da saldare per intero.

Questa prima consulenza è da intendersi come l’inizio di un percorso insieme, se vorrai. Al termine, infatti, oltre alla proposta di alcuni cambiamenti da mettere subito in pratica, riceverai, se necessario e se lo riterremo utile, la proposta di un percorso personalizzato.

Dopo la prima consulenza, il costo delle seguenti sarà di 80 euro, per un minimo di tre incontri.

Perchè scegliere il percorso
I miei percorsi di consulenza possono esserti utili se senti il bisogno di insegnare una buona educazione alimentare al tuo bambino e allo stesso tempo preservare il suo rapporto con il cibo. Ciò non significa pretendere che mangi o impazzisca solo per i cibi sani, ma piuttosto che possa essere in grado di affrontare con serenità una vasta gamma di alimenti. La sua alimentazione deve consentire una crescita armoniosa e senza carenze nutrizionale, ma anche permettergli di vivere i pasti in maniera serena. Per questo non imposteremo rigidi schemi o imposizioni dietetiche, dannosi in particolar modo per questa età. Sarai libera, e affiancata se lo senti necessario, di cucinare un solo menù per tutta la famiglia.
1. Il percorso fa per te se cerchi una guida per:
• Aiutare il tuo bambino a sentirsi sereno nel consumare una varietà di cibi
• Proporre un solo menù per tutta la famiglia, tenendo conto delle difficoltà alimentari che il tuo bambino potrebbe avere
• Spazzare via il senso di colpa e capire quale è il tuo ruolo nella sua alimentazione, puoi fare davvero una grande differenza!
In questo nostro primo incontro dovrò conoscervi meglio: mi racconterai dettagliatamente la motivazione che ti spinge a contattarmi e metteremo in luce gli obiettivi. Avrò poi necessità di farti domande relative allo stato di salute del tuo bambino, per capire la sua storia e le sue necessità. Ti chiederò di parlarmi di sue eventuali patologie, se presenti, dell’andamento della sua crescita e di come sono andati il parto, l’allattamento e lo svezzamento.
2. come funziona
Per capire meglio come si svolgono i pasti ti chiederò di descrivermi come è ad oggi il suo rapporto con il cibo. Ho bisogno di raccogliere queste informazioni per capire la sua peculiare storia e come si è sviluppata la difficoltà per la quale mi contatti. In seguito passeremo più nel dettaglio a valutare la sua alimentazione, per capire cosa mangia, come e quando si svolgono i pasti. Ricostruiremo una sua giornata tipo (potremmo utilizzare un diario alimentare a questo scopo, su cui tenere nota di tutto ciò che mangia per circa una settimana).
Questo mi consentirà di comprendere in maniera approfondita la situazione di partenza, eseguire una valutazione nutrizionale ed individuare le priorità su cui concentrarci, tenendo in considerazione le vostre abitudini e i vostri gusti famigliari.
3. per finire
Svolta questa prima parte sarò in grado di poter eseguire una valutazione e condividerla, fornendo un’ipotesi di percorso utile a raggiungere gli obiettivi. Infine, concorderemo insieme eventuali modifiche o strategie da mettere in atto per avviare il cambiamento. L’elaborazione di eventuali file che dovessero rendersi necessari sarà inclusa nel servizio.
Previous slide
Next slide

CONSULENZA SVEZZAMENTO

Nel caos delle informazioni reperibili oggi si corre il rischio di ricevere tante informazioni contrastanti e di sentirsi disorientati rispetto all’avvio dell’alimentazione complementare. 

Spesso, spinti dalla voglia di fare tutto come si deve, si perdono di vista quelli che sono gli aspetti più importanti, come la relazione basata sulla fiducia tra te e il tuo bambino, che prosegue e solidifica in questo passaggio importante.

Anche preservare e promuovere la sua capacità di autoregolazione, lo sviluppo del gusto e di un rapporto gioioso con il cibo sono aspetti che vanno tenuti in considerazione in questo momento. D’altronde chi ben comincia è a metà dell’opera, giusto?

Non esiste il metodo perfetto: esistete tu e il tuo bambino. Potresti sentire la necessità di un sostegno durante l’avvio dell’alimentazione solida, cercando il ritmo e il modo di procedere che sia quello giusto per voi. Per questo ho previsto una consulenza di 90 minuti, dedicata interamente a mettere in luce tutti gli aspetti importanti e a rispondere alle tue domande. A questa si affiancano 8 settimane di disponibilità via email, per poter rispondere ai dubbi che con la pratica potrebbero nascere. Avrei tanto voluto un affiancamento o semplicemente qualcuno che mi dicesse “bene così!” quando il mio primo bimbo ha iniziato l’alimentazione complementare e non voglio farti sentire sola. Il momento dello svezzamento è un’esperienza gioiosa e di scoperte e si può davvero viverlo in serenità!

Come prenotare la consulenza

Per fissare la tua consulenza scrivimi utilizzando il modulo di contatto che trovi in fondo alla pagina. Ti risponderò inviandoti alcune disponibilità di orari e tutti i dettagli per procedere al pagamento che confermerà il tuo appuntamento.

Cosa è incluso

  • Disponibilità per aggiornamenti e sostegno via email per le successive 8 settimane
  • Manuale in pdf
  • Un file di educazione alimentare, con spunti di ricette anche per colazioni e merende
  • Menù settimanale
  • Il mio “Porzionario”, un file per imparare a regolarsi in maniera intuitiva sulle quantità, buttando nel cestino le grammature

Costo

La consulenza ha una durata di 90 minuti ed un costo di 97 euro. Alla ricezione del pagamento verrà emessa fattura detraibile.

Nel rispetto del tempo di tutti, eventuali disdette devono essere comunicate con almeno 24 ore di anticipo. In caso contrario la consulenza si intende da saldare per intero.

Domande frequenti

Durante la prima consulenza dovremo necessariamente prenderci del tempo per conoscerci meglio, per questo potrebbe non essere sufficiente a perseguire gli obiettivi prefissati, soprattutto se la situazione di partenza richiede grandi cambiamenti. Tuttavia, è possibile acquistare solo una consulenza per chiarire alcuni dubbi o domande sull’alimentazione del tuo bambino e poi decidere, se riterrai necessario, di proseguire. 

 In studio è possibile pagare con POS, bonifico bancario o contante. Per le consulenze online il pagamento avviene tramite bonifico bancario.

Sì, certo. Entro 24 ore prima dell’appuntamento è possibile avvisare e modificare la data. Eventuali richieste che non rispettano queste modalità non saranno invece rimborsate.

No, almeno durante la prima consulenza preferisco interfacciarmi solo con gli adulti che se ne prendono cura, in modo da poter parlare della sua alimentazione e del suo comportamento alimentare. Nelle consulenze dal vivo in particolar modo, discuteremo insieme se sarà necessario e in che modalità coinvolgere il bambino. In generale, difficilmente coinvolgo in prima persona bambini di età inferiore ai 7/8 anni.

Nel percorso non verrà elaborato un piano dietetico vero e proprio. Lavoreremo sul menù famigliare, in modo che possa essere uno solo e tenere in considerazione le necessità di tutti.

Purtroppo non mi è possibile definire a priori in quanto tempo la difficoltà verrà superata, le variabili in gioco sono molte.

Prenota la tua consulenza