MENU FAMIGLIA

Posso aiutarti a togliere il pensiero dei pasti e a fare in modo che l’alimentazione della famiglia diventi un esempio di riferimento per una buona educazione alimentare, senza stress e senza eccessivo dispendio di energie.

MENU FAMIGLIA

Posso aiutarti a togliere il pensiero dei pasti e a fare in modo che l’alimentazione della famiglia diventi un esempio di riferimento per una buona educazione alimentare, senza stress e senza eccessivo dispendio di energie.

Questa consulenza fa per te se

ogni giorno ti poni la stessa domanda “e adesso cosa cucino?” fissando il frigorifero aperto, finendo per cucinare sempre le stesse cose e ti sei anche resa conto che tutta questa monotonia ti ha stufato e non contribuisce alla realizzazione di pasti soddisfacenti.

ti senti in difficoltà nel proporre pasti equilibrati, perché ti assalgono mille dubbi su come si costruisca un pasto completo e su come sia meglio distribuire le frequenze di certi alimenti.

integrare le esigenze di tutti diventa uno scoglio troppo grande e menù dell’asilo, allergie o difficoltà alimentari ti fanno perdere un sacco di tempo

Questa consulenza si articola in due incontri

Durante il primo avrò bisogno di comprendere le vostre routine, le vostre abitudini e le vostre necessità come famiglia. Ci concentreremo su pranzo e cena, per valutare come impostare pasti bilanciati ed equilibrati. La valutazione del diario alimentare che ti chiederò di compilare prima dell’incontro, tenendo nota di ciò che mangiate per una settimana, costituirà il nostro punto di partenza: stilerò degli obiettivi di miglioramento e impareremo insieme come si costruisce un menù settimanale vario e salutare.

Durante il secondo incontro, invece, valuteremo il raggiungimento dei primi obiettivi e proseguiremo a capire quali potrebbero essere i successivi. Se sono insorte difficoltà le analizzeremo, per comprendere come superarle. Ci dedicheremo, infine, all’educazione alimentare per ciò che riguarda composizione e adeguatezza delle proposte di colazioni e merende.

menu-per-la-famiglia

Cosa succede alla fine della consulenza?

Al termine degli incontri avrai chiari gli obiettivi da perseguire nel tempo per costruire una buona alimentazione ed entro una settimana riceverai per email:

  • Guida alla realizzazione del menù
  • Pdf per imparare a costruire un menù settimanale
  • Manuale all’utilizzo dei legumi
  • 4 menù settimanali personalizzati
  • Ricettario per colazioni e merende

Come prenotare la consulenza

Per fissare la tua consulenza scrivimi utilizzando il modulo di contatto che trovi in fondo alla pagina. Ti risponderò inviandoti alcune disponibilità di orari e tutti i dettagli per procedere al pagamento che confermerà il tuo appuntamento.

Cosa è incluso

  • Due incontri da 60 minuti ciascuno, a distanza di 3-5 settimane uno dall’altro
  • L’invio di materiale a sostegno di quanto appreso
  • Disponibilità via email per il periodo del percorso

Dove si svolge la consulenza

Possiamo incontrarci nel mio studio in provincia di Brescia (Montichiari o Concesio), oppure in modalità a distanza attraverso chiamate con piattaforme come Skype o Zoom.

Costo

L’intero servizio ha un costo di 150 euro. Non è possibile acquistare una sola delle due consulenze, in quanto costituiscono un percorso unico. Alla ricezione del pagamento verrà emessa fattura detraibile.
Nel rispetto del tempo di tutti, eventuali disdette devono essere comunicate con almeno 24 ore di anticipo. In caso contrario la consulenza si intende da saldare per intero.

Perchè scegliere il percorso
Il mio percorso di affiancamento può esserti utile se senti il bisogno di migliorare l’alimentazione della tua famiglia ma non sai da dove cominciare. Per la fretta o la poca fantasia spesso ci si ritrova a proporre sempre le stesse cose, ma questo non espone i bambini alla varietà e tu stessa potresti esserti stufata di mangiare in maniera monotona e senza sapere se i pasti sono equilibrati. Le numerose informazioni reperibili in internet portano con sé anche molti dubbi e domande: in questo percorso sarò a tua disposizione per chiarirti le idee e sentirti competente sulla proposta dei pasti alla tua famiglia. Vedremo come si organizza un menù settimanale, ma non necessariamente questo significa che dovrai poi stilarlo ogni settimana.
Perchè scegliere il percorso
Ogni famiglia ha un suo equilibrio e un suo modo di organizzarsi, cercheremo comunque di capire come non perdere il controllo sulla situazione. Si tratta di un lavoro sul menù, non verranno quindi forniti piani personalizzati né grammature personalizzate ed i principi base che ci guideranno saranno quelli delle Linee Guida per una sana alimentazione promossi anche dalla Piramide Alimentare della dieta mediterranea. Impareremo ad impostare un’organizzazione fluida, che ti consenta di cambiare idea se senza preavviso non hai tempo per preparare quanto preventivato, se ti accorgi di non avere gli ingredienti necessari o se, semplicemente, hai voglia di qualcosa d’altro. La rigidità e la perfezione non sono amiche di una buona alimentazione!
1. Il percorso fa per te se cerchi una guida per:
• Capire come nutrire al meglio la tua famiglia, rispettando le necessità, nutrizionali e non, di tutti
• Migliorare le abitudini alimentari
• Non impazzire organizzando colazioni, pranzi, cene e merende
• Focalizzarti sulle cose davvero importanti per insegnare una buona educazione alimentare e un buon rapporto con il cibo
2. come funziona
Durante il primo dovrò conoscerti meglio e capire le abitudini della tua famiglia, i vostri gusti e gli obiettivi che desiderate raggiungere: mi racconterai di come funziona la gestione ora e analizzeremo insieme il diario alimentare della tua famiglia (che ti chiederò di compilare per una settimana prima del nostro incontro) per mettere bene in luce il punto di partenza. In seguito andremo a definire gli obiettivi prioritari e a dipanare tutti i dubbi e le domande su come si caratterizza un’alimentazione varia e bilanciata. Vedremo insieme come si compongono pranzi e cene completi ed equilibrati.

Durante il secondo incontro partiremo da dove ci siamo lasciate: valuteremo come è andata e se ci sono state difficoltà, procedendo per risolverle e per stabilire i nuovi obiettivi di miglioramento. Capiremo poi insieme quali caratteristiche devono avere colazioni e spuntini e come offrire alternative sane e non troppo laboriose.
Previous slide
Next slide

Domande frequenti

Questo tipo di servizio è acquistabile solo come percorso composto da due consulenze distinte che avverranno a distanza di 3-5 settimane una dall’altra. Ritengo che questo sia l’unico modo per affrontare tutti i temi esposti. Se invece avessi solo domande in relazione alle proposte dei pasti o ad alcune difficoltà che riscontri puoi acquistare la consulenza singola

 In studio è possibile pagare con POS, bonifico bancario o contante. Per le consulenze online il pagamento avviene tramite bonifico bancario.

Sì, certo. Entro 24 ore prima dell’appuntamento è possibile avvisare e modificare la data. Eventuali richieste che non rispettano queste modalità non saranno invece rimborsate.

In questo percorso non è prevista l’elaborazione di un piano nutrizionale con grammature personalizzate. Entro una settimana dalla fine di ogni consulenza riceverai per email un menù personalizzato sulle vostre necessità (ti chiederò di inviarmi eventuali allergie o menù dell’asilo) di due settimane – in totale un mese di idee da cui prendere spunto!

No, il percorso ha proprio lo scopo di conoscere la situazione di partenza per poter migliorare perseguendo i propri obiettivi un passo alla volta. Questo si è dimostrato essere l’unico modo per portare a modifiche durature!

Prenota la tua consulenza